Paesaggi di Sardegna: la riserva di Capo Carbonara

La riserva di Capo Carbonara nasce tra scudi scogli sferzati dal mare e dal vento e dune di sabbia bianchissima accarezzate dalle onde, in un angolo di mondo timido e primordiale, a largo della Costa Orientale della Sardegna.

Le insenature di questa zona sono tra le più belle e conosciute dal mondo; su un litorale di ben 32 km si trovano le rinomate spiagge di Campu LonguCampusPorto Giunco e Punta Molentis (per citarne solo alcune).

Caratterizzate da sabbia finissima e bianca come la farina, queste spiagge non hanno niente da invidiare a quella della Polinesia.

La macchia mediterranea si estende lungo la costa e nell’entroterra tra i pini marittimi, ginepri secolari, eucalipti odorosi, olivastri e lentischi, che lasciano l’indimenticabile profumo tipico dei paesaggi in Sardegna.

Importante la rilevanza archeologica dell’area; vi sono infatti siti di epoca prenuragica, nuragica, fenicia, punica, romana e persino medioevale.

Basti pensare al villaggio di Carbonara, ormai scomparso, che altro non è che l’attuale Villasimius. Il suo antico nome lascia intendere che ci fosse un’attività di produzione di carbone di legna. Un altro dei resti dell’epoca medioevale è la fortezza vecchia che risale al XVII secolo.

In questa zona tra i fondali marini, oltre ai reperti e ai relitti di ogni età, troviamo i più svariati tipi di pesci e le tipiche piante acquatiche come la Poseidonia, che forma delle vere e proprie prateria, regalando agli amanti dello snorkeling panorami mozzafiato.

L’area marina protetta di Capo Carbonara, che si estende da Capo Boi all’isola di Serpentara è un parco naturale che venne istituita ad area marina protetta dal 1998.

Come avrete notato i nomi delle spiagge in questa zona sono molto particolari.

Ad esempio, l’origine del nome dell’isola dei Cavoli deriva presumibilmente dalla specie di cavolo selvatico qui presente, oppure potrebbe derivare dal sardo Cavuru ovvero granchio, crostaceo molto presente nelle rocce dell’isola.

Se vuoi vedere con i tuoi occhi queste meraviglie naturali prenota subito il nostro Tour delle Spiagge di Villasimius!