Gli Arrivilliousu: dolci tipici del Carnevale sardo

Tempo di Carnival e, come abbiamo scritto più volte, in Sardegna il Carnevale riprende tradizioni e riti antichi, mai dimenticati, ma è anche sinonimo di buon cibo e, soprattutto, dolci!
Proprio per festeggiare l’inizio dell’ultima (e più importante…) settimana di Carnevale, ecco una bella (o meglio…buona) ricetta da seguire passo passo per preparare un dolce tipico di questo periodo: gli Arrivilliousu!
Gli Arrivilliousu assomigliano molto alle zeppole, ma sono una loro versione ‘semplice’, ed infatti potrebbero essere le zeppole dei poveri e di chi ha fretta, oppure di chi è a dieta (:D), in quanto non hanno alcun grasso aggiunto!
Ma torniamo ai nostri Arrivilliousu, ecco la ricetta!
Ingredienti per circa 10 persone
- 300 gr di Farina
- 2 uova
- la buccia di un limone o un arancio grattugiato
- una bustina di lievito
- una bustina di vanillina
- mezzo litro di latte tiepido
- zucchero semolato q.b.
Amalgamare bene gli ingredienti fino a formare un impasto morbido e senza grumi.
Inserire piccole quantità di impasto nella padella piena di olio bollente, aiutandosi con un cucchiaio.
Friggere sino a quando non raggiungono un colorito dorato.
Otterrete così delle piccole frittelle dalla forma irregolare ma tanto buffe e soprattutto gustosissime.
A fine cottura porre le frittelle in uno contenitore con della carta assorbente e ricoprire di zucchero semolato.
Noi li abbiamo preparati veramente…guarda la gallery di immagini!
Se questa ricetta ti è piaciuta, se vuoi assaggiare con noi i dolci tipici del carnevale, prenota un Tour personalizzato per visitare la Sardegna in questo magnifico periodo!
Latest posts
April 7, 2023ClaPRna3007
Sardinia Beaches: Discover the Top Five Hidden Gems You Won't Want to Miss!
February 2, 2023claudia
The Good Air of Genna Tours presents the Traditional Dress in Sardinia
February 2, 2023claudia