https://alltoursardinia.com/wp-content/uploads/2019/02/Villasimius_-_Torre_di_Porto_Giunco_1-600x450.jpg450600ClaPRna3007https://alltoursardinia.com/wp-content/uploads/2018/09/OK-LOGO-VETTORIALE-GENNA-TOURS-variante-colore-ORO-01-340.jpgClaPRna30072019-02-21 10:55:412019-02-21 11:15:15Landscapes of Sardinia: the reserve of Capo Carbonara
Il Carnevale di Orotelli, insieme a quello di Mamoiada e di Ottana, è uno degli eventi più sentiti del Carnevale in Sardegna.
La maschera della tradizione è quella dei Thurpos che significa gli storpi.
Sos thurpos sfilano per le strade del paese con le facce dipinte di nero e indossano un lungo pastrano, ‘su gabanu’, di orbace: un tessuto di lana, tipico della Sardegna, e ottenuto tramite una lavorazione molto particolare che risale a tempi antichissimi.
Sos Thurpos impersonano i protagonisti della vita quotidiana del pastore.
I Thurpos Boes procedono a coppie come buoi sotto il giogo, e vengono spinti ad avanzare con un pungolo da un terzo Thurpu.
I Thurpos seminatori spargono crusca lungo il loro cammino.
Il Thurpu Vrailarzu, che significa il fabbro, a volte raggiunge i Thurpos Boes e simula il momento in cui ferra i buoi.
Un’altra maschera tipica di questo carnevale è S’Eritaju, di ovvia derivazione pagana, come quasi tutte le maschere di questa area della Sardegna.
S’Eritaju, che vuol dire ricchio, sfila vestito con un sajo di orbace di colore grigio molto chiaro, indossa un cappuccio largo e una maschera rossa – amaranto, sul viso. La particolarità è determinata da una grossa collana di cuoio che scende fino al petto,con grossi bottoni di sughero rivestiti da una pelle di riccio (erittu), da cui prende il nome (Eritaju).
La sua funzione è, quindi, quella di rincorre le ragazze per strada e di stringerle in un abbraccio, per pungerle al seno, con gli aculei del riccio attaccati alla collana. S’Eritaju svolge questo antico rito di iniziazione sessuale, il seno, la puntura dell’aculeo, il sangue con un chiaro riferimento alla verginità della donna.
Diventa quindi un rito di propiziazione e di fecondità.
Vuoi vedere dal vivo queste maschere e scoprire qualcosa di più?
/0 Comments/by ClaPRna3007https://alltoursardinia.com/wp-content/uploads/2019/02/Orotelli_-_Sos_Thurpos_01.jpg533800ClaPRna3007https://alltoursardinia.com/wp-content/uploads/2018/09/OK-LOGO-VETTORIALE-GENNA-TOURS-variante-colore-ORO-01-340.jpgClaPRna30072019-02-11 14:18:062019-02-11 14:18:06Carnevale in Sardegna: Sos Thurpos e S’Eritaju
https://alltoursardinia.com/wp-content/uploads/2019/02/Orotelli_-_Sos_Thurpos_01.jpg533800ClaPRna3007https://alltoursardinia.com/wp-content/uploads/2018/09/OK-LOGO-VETTORIALE-GENNA-TOURS-variante-colore-ORO-01-340.jpgClaPRna30072019-02-11 14:18:062019-02-11 14:30:45Carnevale in Sardegna: Sos Thurpos e S’EritajuScroll to top
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!