Cucina sarda: lo zafferano

È l’oro giallo di Sardegna.
Questo è il colore dello zafferano, giallo come l’oro e per questo, fin dai tempi più antichi, spezia preziosa e unica.
Il suo colore è da sempre sinonimo di ricchezza, di gioia, di benessere e di felicità. Ancora oggi in oriente si regala lo zafferano per augurare lunga vita e prosperità a chi lo riceve. Il suo colore giallo dorato richiama anche il colore del sole fonte di vita, di luce e di calore.
Il termine zafferano deriva dal latino safranum (zafaranu in sardo) che a sua volta deriva dall’arabo zaferan di origine persiana. La radice della parola è collegata al colore giallo. I benefici di questa spezia sono innumerevoli. Primo fra tutti l’azione stimolante sul metabolismo e il suo mancato apporto calorico utile per mantenere la linea. Favorisce la digestione grazie ai suoi aromi naturali e soprattutto è ricchissimo di proprietà antiossidanti.
Non a caso molti liquori con proprietà digestive come i fernet e i vermouth possono contenere zafferano. Forse non tutti sanno da dove si ricava e magari credono che sia una sostanza chimica creata in laboratorio con l’unico scopo di colorare alcuni dei nostri piatti tradizionali. In realtà lo zafferano è un fiore coltivato per ricavarne la famosa spezia, certo carissima ma il suo costo è giustificato anzi più che giustificato visto che per estrarre la polvere usata in cucina è necessaria una lavorazione lunga e delicata: servono infatti dai 130.000 ai 150.000 fiori e circa 500 ore di lavoro per un chilo.
Molti piatti tradizionali in Sardegna contengono lo zafferano, uno di questi sono è la pardula, un dolce immancabile nelle nostre tavole durante il periodo di pasqua ma non solo…

Le pardule si preparano con ingredienti semplici e genuini come la farina di grano duro rimacinata, lo strutto, un po di sale e per la gustosa farcitura la ricotta di pecora, lo zucchero, le uova, la scorza di un limone e di un arancia e lo zafferano che impreziosisce questo buonissimo dolce.
Vuoi venire ad assaggiare una pardula? Prenota subito uno dei nostri tour!
Prenota il tuo tour
Non perderti delle esperienze uniche per scoprire la Sardegna, i posti sono limitati!